top of page
OSSERVATORIO SULL' ARTE E LO SPETTACOLO

 

 

Comunanza e ispirazione! 

 

Il lavoro di un artista, sia nella creazione che nella fruizione, offre prospettive uniche sulla vita, aiutando a comprendere le relazioni e le complessità presenti dentro e fuori di noi.

 

Attraverso l'arte possiamo trovare nuovi modi per capire noi stessi e quindi per esprimerci e per connetterci con gli altri, possiamo incontrare nuove forme di sollievo e di bellezza e possiamo dotarci di un potente strumento per esplorare e ammettere nuove possibili verità, ampliando la nostra percezione delle cose e il nostro senso di empatia. 

 

 

Ambiti di ricerca

  • ⁠La direzione d'orchestra come arte dell'omeostasi. Una analogia in termini di equilibrio, regolazione e coordinamento.

  • La musica come linguaggio universale in grado di comunicare informazione in modo istantaneo e diretto (molecolarità musicale)

  • Il talento fra attitudine innata e capacità voluta (di creare valore)

  • Arte e Intelligenza Artificiale generativa

  • Cromoenergetica. Le emozioni dei colori.

  • Aspetti formativi della danza. Esplorazione di un sistema di regole, collaborazione e disciplina in tensione verso l'ispirazione

  • Scrittura creativa e metacognizione. La riflessione sul proprio processo di scrittura, sulla consapevolezza delle proprie scelte e sulla gestione delle difficoltà, come elemento importante per la crescita dello scrittore.

  • Il canto armonico (difonico) e gli armonici naturali della voce per uscire dai condizionamenti della mente e favorire connessione e rilassamento

  • Attori digitali, emozioni reali? Il futuro del casting e dell'identità dell'attore

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page