top of page
OSSERVATORIO SULLA NUTRIZIONE CONSAPEVOLE

 

 

 

Rispetto e riconoscimento! 

 

Il cibo e la relazione con il cibo giocano entrambi ed insieme un ruolo fondamentale nella biochimica del corpo e quindi nel benessere degli organi e nella qualità di energia a disposizione, compreso il tipo di pensieri ed emozioni che si provano. Al centro di questo Osservatorio si pongono la narrazione intorno al cibo, le tradizioni e il modo in cui la nutrizione nel suo complesso sia uno specchio preciso dell'identità personale e sociale.

 

Ambiti di ricerca

 

•⁠  ⁠Il rapporto personale con il cibo e con il gusto

•⁠  ⁠La relazione con il proprio corpo e con la propria immagine

•⁠  ⁠La consapevolezza dello stile di vita individuale e famigliare

•⁠  ⁠Il significato attribuito ai cibi, le convinzioni e i giudizi

•⁠  ⁠L’esperienza del pasto, il modo in cui lo si pensa, prepara, consuma e digerisce

•⁠  ⁠La consapevolezza degli ingredienti (territorialità, stagionalità e sostenibilità)

•⁠  ⁠Riconoscere se stessi attraverso l'arte del buon mangiare

•⁠  ⁠Ritrovare armonia e soddisfazione nell'atto del nutrire se stessi e gli altri

•⁠  ⁠Esplorare nuovi percorsi di scelta, di preparazione e di presentazione dei cibi

•⁠  ⁠Celiachia e altre intolleranze ed allergie alimentari

•⁠  ⁠Infezioni alimentari da contaminazione dei cibi

•⁠  ⁠Iperglicemia e diabete

•⁠  ⁠Diete chetogeniche e iperproteiche

•⁠  ⁠Gravidanza e alimentazione

•⁠  ⁠Etichette alimentari

•⁠  ⁠Anoressia e bulimia

•⁠  ⁠Sovrappeso e obesita'

•⁠  ⁠Malnutrizione e denutrizione

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page